Oddio l’affermazione può apparire addirittura velleitaria, dal momento che questo importante RM (per storia, quasi 100 anni, e per proprietà, ben 29,40 ettari, tutti nella Côte des Blancs e con addirittura 13 ettari classificati Grand Cru) è una realtà largamente affermata e apprezzata. Però, un paio di anni fa, un amico (e grandissimo vigneron) della Côte des Blancs mi ha detto: “con il nuovo ciclo climatico, il villaggio di Cuis non dà più solo vini da assemblaggio, ma permette di fare grandi vini!”.
Continua a leggere
A costo di ripetermi, ma non mi stancherò mai di farlo: grazie a tutti quanti hanno acquistato il mio primo libro, ‘La Mia Champagne’. Siete stati tantissimi e, sebbene alcune spedizioni siano state un po’ travagliate, avete anche dimostrato una pazienza commovente. Il risultato è che dopo poco più di un mese dall’inizio delle vendite, devo già iniziare a pensare alla ristampa! Comunque, successo numerico a parte, sono estremamente contento dei commenti che mi giungono o che leggo sui ‘social’, ben più che positivi.
Continua a leggere
Dal 1 gennaio, l’azienda bresciana di Guido Folonari ha acquisito la distribuzione esclusiva per il territorio italiano degli champagne del vigneron di Avize. Per Olivier Bonville si tratta di un passaggio importante, volto a rafforzare e migliorare la presenza in un mercato di altissimo valore come quello italiano, dopo essersi affidato per anni a numerose piccole realtà attive soprattutto a livello regionale.
Continua a leggere
Buon Anno a tutti! Prima di andare a scoprire la nuova annata di questo champagne semplicemente meraviglioso, mi si permettano due parole di ringraziamento. Sì, a costo di ripetermi ancora una volta, voglio ringraziare tutti quanti hanno acquistato il libro ‘La Mia Champagne’: speravo in un buon successo, ma uno di tale portata mi ha stupito. E commosso. Il libro è perfino il più venduto della categoria ‘vini e cocktail’ su Amazon e da ieri è esaurito sul celebre marketplace, mentre è ancora disponibile qui sul sito.
Continua a leggere
Il 2020 volge al termine, finalmente dovrei dire: il celebre detto ‘anno bisesto, anno funesto’ si è rivelato drammaticamente vero. Da parte mia, comunque, un aspetto positivo il 2020 ce l’ha avuto: è uscito il mio primo libro, ‘La Mia Champagne’ e il successo clamoroso riscontrato in neanche un mese ha in piccola parte mitigato i tanti, troppi aspetti negativi del 2020.
Continua a leggere
Continua perentoria la direzione della Franciacorta verso una viticoltura e un’enologia sempre più sensibili alle esigenze della ‘bollicina’ contemporanea di cui sono, fortunatamente, testimone ormai da anni in prima persona. Un balzo in avanti sinonimo di maturità per questa regione vitivinicola che vede le sue prime bottiglie di vini spumanti nel 1961 e che ci ha offerto, nel tempo, grandi etichette, ineccepibili in termini di eleganza ed equilibrio, ma che oggi porta in dote un’immagine tutta nuova, quantomeno aggiornata.
Continua a leggere
È con estremo piacere che desidero esprimere ancora una volta la mia gratitudine a tutti quanti hanno acquistato il libro ‘La Mia Champagne’. E vi ringrazio una seconda volta per la pazienza che avete dimostrato nell’attenderlo: purtroppo le spedizioni con corriere a ridosso delle feste di fine anno sono un incubo e qualcuno ha ricevuto la sua copia con un po’ di ritardo, qualcun altro (fortunatamente pochissimi, ma mi dispiace veramente) ancora no. Ma arriverà. Incidenti di percorso a parte, purtroppo indipendenti dalla mia, dalla nostra volontà, sono veramente commosso dal successo del libro.
Continua a leggere
Scegliere tra cosa? Semplice, tra l’essere dosata o meno. Stesso vino, ma due opzioni: classico dosaggio (5 g/l, quindi extra-brut, a dispetto del fatto che sull’etichetta ci sia scritto brut), oppure pas dosé (Nature).
Continua a leggere
Quando abbiamo lanciato la prevendita promozionale del libro ‘La Mia Champagne’ speravamo in un successo di un certo rilievo, certo, ci mancherebbe, ma non potevamo neanche lontanamente immaginare un successo di tale portata! Parliamo di numeri a quattro cifre e, considerando la settorialità della pubblicazione e la vendita a sulla fiducia (o a scatola chiusa, fate un po’ voi…) è un risultato eccezionale. Per questo grazie, grazie e ancora grazie! E grazie anche per la pazienza, ci mancherebbe.
Continua a leggere
Prima di andare a conoscere da vicino questo champagne rosé che tanto favorevolmente mi ha impressionato, permettetemi due parole sul mio libro ‘La Mia Champagne’. Ho avuto la primissima copia venerdì scorso, dopo aver letteralmente assediato Alessandro della Tipografia Ostiense per forzare i tempi… La prima presa di contatto è stata più che confortante: il volume, veramente importante per impatto, è bellissimo. E i contenuti? Non devo essere io a dirlo, ma voi, ovviamente.
Continua a leggere