
Il Grand Cru 2008 di Pommery chiude questo intenso 2019…
Personalmente, ho avuto un rapporto singolare con Pommery, fatto di alti bassi. Ma ora, dopo oltre due lustri di ‘frequentazioni’, penso di aver finalmente trovato la quadra. In…

Olivier Bonville e la ‘sua’ Oger
Lo sapevo, lo sapevamo, ma le degustazioni per Grandi Champagne 2020-21 ce lo hanno poi straconfermato: Olivier Bonville è un produttore d’eccellenza. D’altronde, Avize sembra ispirare in maniera…

La già mitica ‘cassetta Salon’ e i suoi tesori
È finalmente caduto il velo sul già mitico Salon 2008! Com’è? Non mi odiate, ma non ve lo dico: sarà uno dei protagonisti di Grandi Champagne 2020-21, attualmente…

L’annata 2012 in Champagne secondo Fabrice Gass
Questo champagne era, nonostante la produzione irrisoria, destinato a Grandi Champagne 2020-21, invece, durante la visita dello scorso settembre, Fabrice ci ha fatto inaspettatamente assaggiare il prossimo 2013…
SOLD OUT
Libro La Mia Champagne
Il libro è esaurito. È in ristampa. Per non perdere l’occasione di avere la più grande opera dedicata alla Champagne mai pubblicata in Italia, lascia la tua mail, ti contatteremo immediatamente appena arrivano le nuove copie.

Gli champagne Vilmart? Una sicurezza! Sempre
A costo di ripetermi: considero Laurent Champs uno dei migliori produttori di champagne. Da quando ha ricevuto il testimone di Vilmart dal papà René (1990) è riuscito nell’impresa…

Il mio ritorno da Pommery: il racconto e la sorprendente Louise 2003
Per una serie di vicissitudini varie e per via di una linea di champagne che non riusciva a convincermi del tutto, avevo di fatto dimenticato Pommery. Poi, recentemente,…

Un altro splendido Vilmart Cœur de Cuvée, anche se 2011…
C’è un detto in Champagne che recita “année de un, année de rien”. Beh, guardandosi indietro il detto sembra aver ragione (2001 annata critica, 1991 di valore molto…

La simbolica annata 2000 e l’eccezione di Charles Heidiseck
Strana annata la 2000. In Champagne non verrà certo annoverata tra le migliori: vendemmia abbondante (oltre 12.500 Kg/ettaro), ma dal tratto solare (mai s’era vista una temperatura media…

Sì, Ecueil è gran bel territorio. Ce lo dimostra anche Lacourte-Godbillon…
Ci perdonerete se da qualche settimana le pubblicazioni qui su ‘LeMieBollicine’ si sono un po’ diradate (siano passati da almeno due articoli a settimana a uno solo…), così…

Il colpo di coda della 2009. Grazie a Lanson
Molti hanno un po’ troppo frettolosamente paragonato l’annata 2009 alla 1989. Sbagliando. D’accordo, l’andamento climatico ha pure avuto delle similitudini, ma alla fine le due annate sono state…

Voilà, ecco pure il terzo del Lieux-Dits 2008 di Jacquesson
Avrei aspettato ancora un po’ a parlarne, ma, vista l’uscita italiana oramai imminente e, soprattutto, viste le numerose richieste da parte vostra in tal senso, eccomi tornare nuovamente…

Il savoir-faire di Deutz con lo Chardonnay
Gli assaggi della prossima edizione (2020-21) della guida ci stanno mettendo di fronte non solo a confortanti conferme, ma soprattutto a piacevoli sorprese. È vero che Grandi Champagne…

Jacquesson: con il 2008, il Vauzelle Terme si conferma al top!
Come promesso (e come giustamente sollecitato da qualche lettore…) andiamo a scoprire un altro champagne millesimato 2008 della linea Lieux-Dits di Jacquesson, che sta arrivando sul mercato proprio…

Il Grand Vintage 2012 di Moët segna un punto di svolta…
Rinomate, famose, storiche. Le grandi maison godono, da sempre, di conclamata notorietà, capaci, con i loro sans année, di conquistare il pubblico più ampio. Prodotti ecumenici, impeccabili, appaganti……

Un 2009 che proprio non ti aspetti, grazie a Egly-Ouriet…
Chi tra gli appassionati non conosce Egly-Ouriet? Nessuno. D’altronde è uno dei produttori entrati nel mito a dispetto delle dimensioni (è un RM da circa 150.000 bottiglie l’anno)…

Champagne Alfred Gratien: verso la consacrazione?
Parlo e riparlo sempre volentieri di Alfred Gratien, che, guarda caso, gode di un’ottima reputazione anche nella stessa Champagne. Sarà perché è un baluardo della più rigorosa tradizione…

Bollinger e la 2008: molto più di una… Grande Année!
Le maison calano man mano il proprio asso, nel senso che propongono una dietro l’altra il loro champagne targato 2008 e, viste le aspettative create (per via dell’oggettivo…

Ruinart, lo Chardonnay e il ‘Dom’ di ieri e domani
È spesso in occasione del lancio di una nuova cuvée che si presentano gli eventi più esclusivi dell’anno e quando a organizzarli è il gruppo LVMH, le sorprese…