La gamma André Jacquart si compone di tutti blanc de blancs (millesimati e non, extra-brut e nature) più un rosé. Voglia di piccoli produttori (ma bravi…)? Voglia di champagne di assoluto piacere? Bene, ecco l’occasione giusta: da non confondere con Jacquart (la cooperativa), André Jacquart è una piccola realtà di Vertus creata da Marie Doyard, rampolla di una storica famiglia champenoise. Nonostante André Jacquart abbiamo meno di 15 anni, si è rapidamente affermata grazie a un savoir-faire di primissimo piano e a champagne di rara piacevolezza legati a doppio, anzi… triplo filo allo Chardonnay.
Continua a leggere
…soprattutto se in magnum, aggiungo! Già, perché – e lo ricordo in tutte le mie lezioni – lo champagne è piacere. Togliamolo dal piedistallo del lusso, dell’esclusivo e portiamolo in una dimensione normale, di piacere, come detto. In proposito, di champagne eccezionalmente piacevoli ce ne sono fortunatamente tanti, ovviamente con sfaccettature diverse, complessità diverse, costi diversi. I costi, già (ricordate che lo champagne è costoso perché costa produrlo, ma non è caro).
Continua a leggere
Va bene, è vero (e vale anche per il sottoscritto…): gli champagne di maggior prestigio, come i millesimati o le top cuvée, hanno maggiore appeal. Ma, alla fine, a fare la parte del leone sul mercato sono i meno blasonati, i meno ‘attraenti’ sans année. Già, proprio così! D’altronde, non è un caso se per quasi tutti i produttori il classico brut sans année rappresenta il grosso della produzione, toccando in alcuni casi addirittura il 90% e poi, alla prova del mercato, sono proprio questi gli champagne più venduti.
Continua a leggere
Siamo (finalmente) in estate, la stagione che, insieme alle feste natalizie, vede tradizionalmente aumentare il consumo di champagne, nonostante siamo, per fortuna, sulla buona strada della ‘destagionalizzazione’ di questo grande vino. D’altronde, in estate, tra aperitivi nel tardo pomeriggio, magari al rientro dal mare, pranzi sfiziosi a base di pesce, cene frizzanti con gli amici, lo champagne non rappresenta semplicemente quel qualcosa in più, ma… diventa addirittura un must.
Continua a leggere
Chi segue questo sito conosce la mia predilezione per questa piccola realtà di Vertus, creata solo nel 2004 da Marie Doyard, rampolla di una storica famiglia champenoise. Oddio, Vertus, sì, ma più come sede che come vigneti, perché il pezzo forte delle proprietà di Marie si trova nel villaggio Grand Cru di Le-Mesnil, con ben 16 ettari su 24 totali.
Continua a leggere
Proprio oggi parte ufficialmente una nuova distribuzione di champagne in Italia. È la André Jacquart, RM di Vertus che fa capo a Marie Doyard e si affida a un nome di primissimo piano del vino italiano: Masciarelli.
Continua a leggere
Mi piace tanto la André Jacquart, non l’ho mai nascosto. Anzi, spero che questa piccola e giovane realtà (RM) creata da Marie Doyard possa trovare presto – e finalmente – una valida distribuzione in Italia. Ma, in proposito, penso che ci siamo quasi… A ogni modo, nonostante sia legata a doppio filo allo Chardonnay, Marie produce anche un ottimo rosé.
Continua a leggere
La moda, no, diciamo meglio la tendenza attuale vuole sempre più vini spumanti senza dosaggio.
Continua a leggere